top of page

PROGETTO ETWINNING
Landmark
Hopscotch
UN NUOVO MODO DI FARE CONOSCENZA SULLA CONSERVAZIONE DEL NOSTRO PATRIMONIO
Sait Faik Abasıyanık Ortaokulu, Adapazarı (Turkey)
IES "Vegas Bajas" (Spain)
​Liceo Statale "G. Lombardo Radice" (Italy)
IES "Alagón" (Spain)​
Zonguldak Mehmet Çelikel Lisesi (Turkey)

DESCRIZIONE
In questo progetto, ci sono 8 passi come nel gioco della campana. Faremo questo gioco.
Primo passo: ci presenteremo e focalizzeremo l’attenzione sull’integrazione.
Secondo passo: impareremo quali sono i nostri monumenti più significativi e quelli dei nostri partner.
Terzo passo: analizzeremo e scopriremo i problemi legati ai nostri monumenti. Successivamente penseremo a possibili soluzioni.
Quarto passo: focalizzeremo la nostra attenzione sull’inquinamento dei monumenti e su come preservarli.
Quinto passo: visiteremo musei o siti archeologici e lavoreremo su questionari di arte e archeologia.
Sesto passo: produrremo una copia del monumento con materiale riciclato.
Settimo passo: faremo una mostra.
Alla fine sarà fatta una valutazione del progetto. I nostri studenti andranno in paradiso, finalmente.

OBIETTIVI
Suscitare consapevolezza storica e culturale
Migliorare la lingua veicolare, inglese.
Aiutare a preservare i monumenti o landmark del nostro territorio.
Divertirci giocando a campana
Creare video interattivi o fare interviste inerenti il nostro argomento.
Usare TIC.
CALENDARIO
Settembre: primo passo, presentazione
Ottobre: secondo passo, creazione di gruppi internazionali.
Novembre: terzo passo, problemi e soluzioni legati ai monumenti
Dicembre: quarto passo, come proteggere i monumenti dall’inquinamento.
Gennaio: quinto passo, visitare musei e fare questionari di arte e archeologia.
Febraio: sesto passo, progettare e preparare una copia dei nostri monumenti con materiale riciclato.
Marzo: settimo passo, tempo della mostra.
Aprile: ottavo passo, valutazione.
RISULTATI ATTESI
I nostri studenti:
avranno una migliore consapevolezza storico-culturale dei nostri landmark,
miglioreranno le competenze della lingua straniera veicolare,
aiuteranno a risolvere i problemi legati alla protezione dei monumenti e landmark dei nostri paesi,
si divertiranno a giocare a campana,
faranno dei video interattivi o interviste legate agli obiettivi del progetto,
saranno più preparati nell’usare le TIC.

bottom of page